top of page

La comunicazione interculturale
STRANI STRANIERI
Il caso Italia Cina

​

 

ESPLODE IL CREDITO AGLI STRANIERI

In quattro anni il volume complessivo è quintuplicato


AUMENTANO IN ITALIA LE PICCOLE IMPRESE:

PIÙ DELLA METÀ SONO DI EXTRACOMUNITARI

 

Essere capaci di negoziare con culture diverse è necessario per sopravvivere e crescere. Aliquis propone una giornata di formazione ricca di stimoli operativi rivolta a tutti coloro che hanno rapporti di comunicazione e/o affari con interlocutori di altre culture.


OBIETTIVI DEL CORSO:

  • Stimolare una sensibilità interculturale utile a muoversi con efficacia in contesti diversi dai nostri

  • Fornire informazioni, casi ed esempi pratici che, partendo dal caso Cina, possano attivare la capacità di “leggere” altre realtà


CONTENUTI DEL CORSO:

  • I presupposti del la comunicazione interculturale

  • Identità e sistemi di valori

  • Le convinzioni di riferimento

  • Comportamenti comunicativi: l'importanza del non verbale

  • Il caso Cina

  • Saper cambiare la posizione percettiva

  • Gli stili di relazione sociale

  • La negoziazione d'affari

​​

Contattaci per saperne di più
bottom of page